RUMINOL PRO SVEZZAMENTO FISIOLOGICO
La strada è tracciata verso i mangimi ad Alta Digeribilità
la nutrizione del vitello durante lo svezzamento non è solo una fase critica per la sua crescita immediata, ma rappresenta il fondamento della sua futura produttività. Oggi, con l’avvento di soluzioni nutrizionali avanzate come RUMINOL PRO, possiamo rivoluzionare l’approccio tradizionale, ottenendo non solo migliori performance di crescita, ma anche un impatto economico più vantaggioso e un potenziale produttivo superiore nella prima lattazione.
Partendo da un vitello con un peso medio alla nascita di 37 kg, confrontiamo due strategie:
1. Sistema tradizionale
-
Fase lattea (0-60 giorni): 6 litri/giorno di latte (2,3 €/giorno).
-
Fase mangime (0-120 giorni): mangime tradizionale a 0,55 €/kg, 4 kg/giorno (2,2 €/giorno).
-
Fase unifeed (4-6 mesi): 2 €/capo/giorno.
Con un incremento medio di 0,6-0,7 kg/giorno, il vitello raggiunge circa 150-160 kg a 6 mesi.
2. Programma RUMINOL PRO
-
Fase lattea estesa (0-90 giorni): 6 litri/giorno (2,3 €/giorno).
-
Fase mangime ad alta digeribilità (dal 2° giorno ai 6 mesi): 3 kg/giorno a 0,8 €/kg (2,4 €/giorno).
Grazie alla migliore efficienza digestiva, si ottengono incrementi di 0,9-1,1 kg/giorno, con un peso finale di 190-215 kg a 6 mesi.
Confronto Economico
Costo totale tradizionale (6 mesi):
-
Latte (60 gg × 2,3 €) = 138 €
-
Mangime tradizionale (120 gg × 2,2 €) = 264 €
-
Unifeed (60 gg × 2 €) = 120 €
Totale: 522 €
Costo totale RUMINOL PRO (6 mesi):
-
Latte (90 gg × 2,3 €) = 207 €
-
Mangime AD (150 gg × 2,4 €) = 360 €
Totale: 567 €
Differenza di costo: +45 €
Valore del vitello a 6 mesi (ipotizzando 2,5 €/kg):
-
Tradizionale (160 kg) = 400 €
-
RUMINOL PRO (200 kg) = 500 €
Maggior guadagno: +100 €
Nonostante un investimento iniziale leggermente superiore, RUMINOL PRO garantisce un netto vantaggio economico (+55 €/capo) grazie a:
-
Migliore conversione alimentare (minor spreco, più crescita).
-
Peso superiore a fine ciclo, che si traduce in un maggiore valore di mercato.
-
Benefici a lungo termine sulla produzione di latte.
Impatto sulla Prima Lattazione
Studi dimostrano che i vitelli con uno sviluppo ponderale superiore nei primi mesi hanno una maggiore capacità produttiva nella prima lattazione. Ricerche dell’Università della Florida e del Journal of Dairy Science indicano che:
-
Un vitello che raggiunge 200 kg a 6 mesi produce in media 500-1.000 kg di latte in più nella prima lattazione rispetto a uno cresciuto con metodi tradizionali.
-
Lo sviluppo fisiologico delle mammelle è favorito da una nutrizione ad alta digeribilità, con un impatto positivo sulla longevità e l’efficienza produttiva della bovina adulta.
- 500 L x 0,6= 300 euro per manza entrata in lattazione in +
- 1000 L x 0,6= 600 euro per manza entrata in lattazione in +
Conclusioni
Scegliere RUMINOL PRO non è solo una questione di crescita più rapida, ma un investimento sul futuro del vostro allevamento. Migliori performance oggi significano maggiore redditività domani, sia nella vendita dei vitelli sia nella futura produzione di latte.
La strada verso l’eccellenza nutrizionale è tracciata. Noi vi forniamo gli strumenti per percorrerla al meglio.
Cordiali saluti
Fonti citate:
-
Journal of Dairy Science (studi sullo sviluppo ponderale e produzione lattea).
-
Università della Florida (ricerche su nutrizione precoce e performance future).
P.Mauro 348 355 99 38