CONFRONTO PRODUTTIVO TRA MANZE PARTORITE A 23 MESI E A 28 MESI.
Importanti vantaggi per il parto precoce
Per fare la scelta giusta, ci possono essere alcuni tabù da infrangere e alcune idee da ricordare:
– Non sono necessarie più competenze tecniche per partorire a 22-23 mesi rispetto a 3 anni.
– Il parto a 22-23 mesi non impedisce affatto alle manze di raggiungere il peso maturo in 2 o 3 lattazione.
– Il periodo più importante da padroneggiare è da 0 a 6 mesi, qualunque sia l’età al parto.
– Quanto prima il parto, tanto più rapido è il progresso genetico.
– L’età al parto non penalizza lo sviluppo delle bovine da latte. Se con parto tardivo le vacche sono più pesanti durante le prime 2 lattazioni, alla 2-3 lattazione le vacche con parto precoce hanno recuperato.
– Con i giusti spazi e ideali condizioni di deambulazione le manze anche se più leggere non subiscono competizione.
Più precoce è l’età del parto, più lunga è la carriera della vacca e maggiore è la produzione di latte. Si producono così 2467 kg di latte in più con un parto precoce, ovvero 2,2 kg in più per giorno di vita
– Più tardi è il parto, più difficili sono le condizioni del parto. Ciò si spiega principalmente con uno stato di ingrasso che spesso diventa eccessivo con l’aumentare dell’età.
– Generalmente, quanto più precoce è l’età al parto, tanto più basso è il prezzo di costo della manza. Ciò è dovuto principalmente a carichi alimentari più elevati e carichi strutturali più elevati (costruzione + tempo di lavoro + alimenti)
Dai primi giorni di vita del vitello, passando per la manza, il periodo di lattazione e infine l’asciutta ti accompagneremo per agire nel modo migliore e semplificare il lavoro aumentando i profitti!
Svezzamento mangime, fertilità vacca manze, unifeed, soia farina, fertilità vacche allevamento, coccidiosi, kriptosporidi.Vitelli manze accrescimento benessere animale.